La Costa dei Trabocchi: Abruzzo on the road

Nell’incantevole area del litorale abruzzese compreso tra Ortona e Vasto si estende per alcuni chilometri la Costa dei Trabocchi. Un tratto del versante adriatico in cui si può realmente respirare quell’atmosfera di pace e tranquillità tipica di quelle piccole località marittime distanti dal baccano e dal frenetico turismo mondano.

Il Grande Cammino d’Abruzzo: dagli Appennini al mar Adriatico

Il Grande Cammino d’Abruzzo è un progetto volto ad un turismo ecologico e sostenibile che include mare, montagna, sport e prodotti locali. Un piccolo contributo per risollevare l’economia delle regioni del Centro Italia.

Alla Scoperta dei 5 Eremi più belli d’Abruzzo

Un viaggio alla scoperta dei cinque eremi più belli d’Abruzzo. Luoghi di culto immersi nel cuore delle montagne dove la natura e la spiritualità convivono in perfetta armonia. Cinque mete da tenere a mente per chi vuole immergersi nella serenità mistica delle montagne abruzzesi

Traversata della Majella

Oggi vi parlerò di un’escursione fatta quest’estate sui monti della Majella, in Abruzzo. Si tratta di un trekking sul secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali la cui cima più alta, il Monte Amaro, raggiunge i 2.793 m s.l.m.. Il percorso circolare parte dal Rifugio Pomilio e attraversa alcune delle cime più belle e panoramiche della Majella.

Il Monte Focalone

Oggi vi racconterò di una giornata di trekking fantastica trascorsa sulle montagne del Parco Nazionale della Majella in Abruzzo a fine Luglio di questo anno. Nello specifico, un’escursione iniziata dalla cima del Blockhaus (2145 m).

Monte Aquila, escursione ad anello sul Gran Sasso da Campo Imperatore

Il Monte Aquila, locato nel meraviglioso Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, è una delle vette oltre i 2.000 metri s.l.m. di Campo Imperatore. Una montagna maestosa e selvaggia in cui perdersi completamente.