Alla conquista di Maja
Un trekking di una giornata sulla catena montuosa della Majella. Un’esperienza solitaria nel bel mezzo della natura selvaggia d’Abruzzo.
Un trekking di una giornata sulla catena montuosa della Majella. Un’esperienza solitaria nel bel mezzo della natura selvaggia d’Abruzzo.
L’ultimo capitolo dell’emozionante escursione sulla Majella in Abruzzo
Il secondo capitolo della lunga escursione nel cuore della Majella. La prima giornata di cammino si conclude, resta solo il silenzio avvolgente di una notte sotto le stelle.
La prima parte di un lungo itinerario attraverso una delle zone più remote e meno frequentate della Majella. Un trekking in solitaria nel cuore delle montagne abruzzesi.
I pastori stanno ormai scomparendo dalle montagne. La loro storia millenaria viene ora raccontata per essere ricordata dai posteri.
Un viaggio alla scoperta dei cinque eremi più belli d’Abruzzo. Luoghi di culto immersi nel cuore delle montagne dove la natura e la spiritualità convivono in perfetta armonia. Cinque mete da tenere a mente per chi vuole immergersi nella serenità mistica delle montagne abruzzesi
Oggi vi parlerò di un’escursione fatta quest’estate sui monti della Majella, in Abruzzo. Si tratta di un trekking sul secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali la cui cima più alta, il Monte Amaro, raggiunge i 2.793 m s.l.m.. Il percorso circolare parte dal Rifugio Pomilio e attraversa alcune delle cime più belle e panoramiche della Majella.