Il Vettore delle Emozioni
Al confine tra Abruzzo, Umbria e Marche, si innalza la meravigliosa catena dei Sibillini. Escursione sul Monte Vettore, la cima più alta del gruppo montuoso.
Al confine tra Abruzzo, Umbria e Marche, si innalza la meravigliosa catena dei Sibillini. Escursione sul Monte Vettore, la cima più alta del gruppo montuoso.
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un’area naturalistica nel cuore degli Appennini italiani che ospita alcune delle specie faunistiche rare d’Europa.
Oggi vi parlerò di un’escursione fatta quest’estate sui monti della Majella, in Abruzzo. Si tratta di un trekking sul secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali la cui cima più alta, il Monte Amaro, raggiunge i 2.793 m s.l.m.. Il percorso circolare parte dal Rifugio Pomilio e attraversa alcune delle cime più belle e panoramiche della Majella.
Il Monte Aquila, locato nel meraviglioso Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, è una delle vette oltre i 2.000 metri s.l.m. di Campo Imperatore. Una montagna maestosa e selvaggia in cui perdersi completamente.