Monte Pana Val Gardena, ecco le passeggiate da non perdere a Santa Cristina Val Gardena: Sun Pana e Troi Unika
Archivi dei tag:montagna
Escursione al rifugio Firenze da Sëlva – Santa Cristina Gherdëina
Escursione al rifugio Firenze da Selva di Val Gardena a Col Raiser a Santa Cristina Gherdëina. Ecco un trekking mozzafiato tra le Dolomiti Puez-Odle. Scopri
Escursione sul Monte Pic – Alpe Sëurasas, Dolomiti Val Gardena
L’alpe Sëurasas è adagiata nel cuore della Val Gardena. Con un’escursione al monte pic il panorama sulle dolomiti si apre sul Sassolungo, il Sella e Sciliar
Alpe di Siusi escursione da Ortisei – Dolomiti Val Gardena
Escursione da Ortisei in Val Gardena sull’Alpe di Siusi e l’altopiano più esteso d’Europa. Giro ad anello facile tra Sasso Lungo, Sasso Piatto e Sciliar.
Escursione Sëlva di Val Gardena nelle Dolomiti della Vallunga
Escursione Sëlva di Val Gardena tra le dolomiti del parco naturale Puez-Odle in Vallunga, Langental in ladino, tra le pareti del monte Stevia e il Cir.
Passeggiata Altopiano di Asiago tra malghe, stelle e storia
Passeggiata altopiano di Asiago per la contrada Pennar, transitando per l’osservatorio astrofisico di Asiago, le malghe e il Sacrario militare.
Appennino Campano – Trekking in Irpinia
Trekking in Irpinia lungo l’Appennino campano: i Monti Picentini e i Monti del Partenio
Passeggiata sul monte Fertazza: Rifugio baita Belvedere sulle Dolomiti
Passeggiata sul monte Fertazza con arrivo in cima Fertazza e al rifugio baita belvedere. Panorama sulle Dolomiti bellunesi al cospetto del monte Civetta e del monte Pelmo
San Zeno di Montagna: Sentieri e Trekking del Ponte Tibetano sul Garda
Trekking sul Garda da Crero a San Zeno di Montagna, sentieri naturali del CAI. Un’escursione panoramica che attraversa il ponte tibetano di Pai e conduce alla frazione di Tese. Ecco il giro ad anello Crero – Pai – San Zeno di Montagna sul monte Baldo
Rocca di Garda – Eremo di San Giorgio: Passeggiata da Garda con panorama sul lago
Passeggiata da Garda sul monte San Giorgio esplorando la Rocca di Garda e visitando l’Eremo di San Giorgio con un panorama mozzafiato sul lago