Le valli della Val d’Aosta, Val Veny e Val Ferret, accolgono le pendici del Monte Bianco, la montagna più imponente delle Alpi
Archivi della categoria: Escursioni
Il Sentiero del Brenta, un percorso nel bel mezzo della Natura
A pochi passi dal Ponte degli Alpini di Bassano del Grappa, ha origine un emozionante sentiero naturalistico immerso nel silenzio e nella pace più assoluta: Il Sentiero del Brenta. Un percorso affascinante che costeggia la riva del Brenta fino al rustico paesino di Valstagna.
Il Vettore delle Emozioni
Al confine tra Abruzzo, Umbria e Marche, si innalza la meravigliosa catena dei Sibillini. Escursione sul Monte Vettore, la cima più alta del gruppo montuoso.
Week end sulle Dolomiti: Escursione sul Passo S. Antonio
L’ultima escursione in invernale prima del lockdown di febbraio. Un’emozionante esperienza sul Passo Sant’Antonio nelle Alpi dolomitiche in località Padola.
Il Bivacco sul Monte Velino
La seconda parte dell’escursione sul Monte Velino. Il bivacco in tenda sotto le stelle e il ritorno su una via ancora sconosciuta
Escursione sul Monte Velino
Escursione sul Monte Velino sulla catena Sirente-Velino in Abruzzo a confine con il Lazio. Bivacco e notte sotto le stelle in tenda in montagna
Alla conquista di Maja
Un trekking di una giornata sulla catena montuosa della Majella. Un’esperienza solitaria nel bel mezzo della natura selvaggia d’Abruzzo.
Due giorni sulla Majella: sulla via del ritorno
L’ultimo capitolo dell’emozionante escursione sulla Majella in Abruzzo
Due giorni sulla Majella: il bivacco
Il secondo capitolo della lunga escursione nel cuore della Majella. La prima giornata di cammino si conclude, resta solo il silenzio avvolgente di una notte sotto le stelle.
Due giorni sulla Majella: da Capo Le Macchie a Grotta Callarelli
La prima parte di un lungo itinerario attraverso una delle zone più remote e meno frequentate della Majella. Un trekking in solitaria nel cuore delle montagne abruzzesi.